Visualizzazione post con etichetta lavoretti per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoretti per bambini. Mostra tutti i post
Published 04:50 by with 0 comment

Sassi dipinti

Risultati immagini per gufo di Michela Bufalini
Michela Bufalini
Non so davvero resistere alla bellezza dei sassi, li trovo un materiale meraviglioso da trasformare con creatività. 
I Sassi dipinti mi hanno davvero conquistata! Ci sono artiste bravissime, come Michela Bufalini, in grado di realizzare autentici capolavori fatti con sassi dipinti e poco più

Avevo già sperimentato la tecnica di dipingere i sassi realizzando la coccinella, il gatto, la volpe sfruttando la forma del sasso dipinto

Questa nuova tecnica però mi piace molto di più. Si tratta di creare dei quadretti di soggetti vari utilizzando l'accostamento di sassi dipinti di forme diverse.

Read More
Published 18:16 by with 1 comment

Giochi per bambini: la trottola fai da te

Fare girare una trottola è un gioco per bambini divertente, soprattutto se la trottola rimane a lungo in equilibrio girando su se stessa.

Ci sono tantissimi modi di costruire una trottola quello che ti presento oggi è forse quello più semplice e alla portata di tutti.

Per realizzare la trottola ti serviranno un vecchio CD, una biglia di vetro, un tappo di plastica e del Patafix oppure colla a caldo.

Se il lavoretto è realizzato da bimbi piccoli io propendo sempre per il Patafix che possono maneggiare anche da soli senza il rischio di farsi male scottandosi.

Prima di montare la trottola devi farla decorare ai tuoi bimbi con colori o con adesivi o con quello che la fantasia ti suggerisce. 

A lavoretto ultimato i bambini saranno piacevolmente sorpresi vedendo quanto a lungo girerà la loro trottola. e potranno fare la gara di equilibrio, vince la trottola che rimane in piedi più a lungo.

Read More
Published 16:55 by with 0 comment

The Spider-PET riciclo creativo di una bottiglia di plastica

Le bottiglie di plastica sono uno dei materiali maggiormente usati nel riciclo creativo, facili da trasformare, comuni da trovare e sempre disponibili.

Fra le cose più semplici da realizzare con le bottiglie di plastica  ci sono gli animaletti come meduse, maialini etc.

Oggi vi voglio presentare il nostro Spider Pet e spiegarvi passo passo come realizzarlo facilmente utilizzando una bottiglia di plastica in PET, pennarelli indelebili rosso e nero, cerotti rotondi, forbici e 15 minuti di tempo
Il procedimento è molto semplice il fondo della bottiglia sarà il corpo del nostro Spider Pet, le otto zampe saranno facilmente ottenibili tagliando otto listarelle . 
Le zampe dovranno essere attaccate al corpo.

Per colorare il corpo del nostro ragno ho usato un pennarello indelebile nero e per la bocca e la stella sulla schiena  l'indelebile rosso.
Gli occhi sono 2 cerotti rotondi colorati al centro di nero.
Il nostro Spider-PET si chiama Carletto (per la rima con ragnetto) ed è piaciuto così tanto che Rayan ha deciso di fargli provare la pista delle macchinine :)

Abbiamo anche cantato insieme la famosa canzone Whiskey Ragnetto prontamente ribattezzata Carletto ragnetto eccovi il testo che ho trovato qui
Whisky ragnetto che sale la montagna
la pioggia lo bagna
e Whisky cade giù, giù, giù!
Ma ecco esce il sole
e Whisky si è asciugato
risale la montagna e va sempre più sù, sù, sù!
Sulla montagna c'è una casetta
con una streghetta
che se lo vuol mangiar, gnam, gnam!
Ma Whisky è molto furbo
riscende la montagna
e va dalla sua mamma
e non la lascia più, più, più!
per la versione inglese formato karaoke ci viene in aiuto come sempre youtube con questo simpatico video

Read More
Published 10:37 by with 0 comment

Riciclo Creativo della carta: Fiocchi di neve

Fiocchi di neve di carta
I Fiocchi di neve hanno un fascino tutto particolare, le forme geometriche che si ripetono, il bianco che li caratterizza li rendono perfetti per qualsiasi decorazione natalizia e non.
Realizzare un fiocco di neve di carta è di grande soddisfazione perchè non è possibile sbagliare e il risultato è garantito.
Creare un fiocco di neve di carta ricorda la tecnica con la quale si realizzano i mandala, la ripetitività dei movimenti e la geometricità del disegno sono comuni in entrambi. Entrambe le tecniche hanno il potere di rilassare chiunque si cimenti in esse.
Al di là del puro decoro consiglio a  tutti di provare anche come efficace cura antistress :)
Read More
Published 09:59 by with 0 comment

La casa di Babbo Natale di cartone riciclato

La casa di babbo Natale di cartone riciclato
La casa di Babbo Natale ... quale bambino non vorrebbe averne una? 
Tutto è cominciato per via di uno scatolone... avete presente un grande scatolone? Ma davvero grande ... tanto grande da farci stare dentro un bambino in piedi?
Colpa di mio cognato che mi ha fornito il grande scatolone per realizzare la piccola grande casa di babbo Natale di cartone;)
L'idea di partenza era quella di regalare la casa di Babbo Natale ai bambini dell'asilo e così reclutata qualche Mamy creativa abbiano dato inizio ai preparativi.

Il più è stato pensare a come fare la casa,  subito volevo colorarla per coprire le scritte del cartone, poi ho deciso che poteva andare bene anche una casa di Babbo Natale color biscotto che potesse ricordare le case di marzapane.

Read More
Published 19:01 by with 2 comments

Regali fai da te per la festa del Papà: la macchinina con le perline


Non è molto facile trovare qualche lavoretto carino e divertente da far fare ai bambini che possa diventare un regalo per la festa del Papà.

Dopo avere confezionato la maglietta con le manine, quest' anno il regalo fai da te per il Papà lo abbiamo copiato dal blog Una Mammetta Pasticciona

L'idea è molto originale facile da fare e la realizzazione ha divertito tutti, Papà compreso che ha aggiunto immediatamente la macchinina al suo portachiavi.

Se volete riprodurre questo regalo fai da te vi serviranno le perline Pyslla dell' Ikea (le trovate qui) con relativo telaietto per realizzare la composizione, la carta forno e il ferro da stiro

Read More
Published 16:14 by with 0 comment

Fiori di carta: riciclare i tovaglioli di carta

Mi piacciono molto i fiori, mi piace guardarli nei prati, mi piace mangiarli, mi piace riempirmi gli occhi con i loro colori e sentire i loro profumi. 
Rimangono libere giusto le mani per copiarli e tentare di riprodurli con tutti i materiali possibili.

Tantissime volte ci capita di trovarci con tovaglioli di carta praticamente nuovi, destinati comunque alla pattumiera perchè sgualciti.

Con il riciclo dei tovaglioli di carta si possono realizzare delle belle e voluminoe corolle di fiori di carta da appendere in casa per rallegrare una festa oppure semplicemente per giocare con i bimbi.

Occorrono pochissime cose per realizzare i maxi fiori di carta:
tovaglioli di carta colorati 
tappi dei flaconi di detersivo
o Patafix per fissarli al muro

Come realizzare i maxi fiori di carta riciclando i tovaglioli?

Read More
Published 23:54 by with 0 comment

Lavoretti con i rotoli di carta igienica: L'albero di Natale

Albero di Natale con i rotoli di carta igienica
I lavoretti con i rotoli di carta igienica non conoscono stagioni, tanti sono i modi per riciclare i rotoli e far divertire i nostri  bambini. 
In questo post vi propongo la trasformazione dei rotoli in albero di Natale.Per questo lavoretto con i rotoli di carta igienica vi serviranno pochissime cose
  • 11 rotoli di carta igienica di diametri diversi
  • colore verde e pennello
  • pennarello marrone
  • bava da pesci o filo di nylon
  • una stellina fosforescente
  • piccoli giochi o decori (benissimo le sorpresine kinder o similari)
  • tappi rossi (ho usato quelli delle bottiglie di plastica)
  • colla a caldo
Per prima cosa dovete creare i tubi di rotoli di carta igienica da potere poi impilare a mo di triangolo per creare il nostro Albero di Natale.

Read More
Published 14:24 by with 1 comment

Ricetta perfetta: Salame di cioccolato senza uova

Salame di Cioccolato di Pino Messina
Il Salame di cioccolato è un dolce classico, tutti lo conosciamo e tutti siamo in grado di farlo in poco tempo, anche all'ultimo minuto se occorre.

Oggi vi voglio parlare della versione Salame di cioccolato senza uova e senza liquore.

Questa ricetta nasce dalla voglia di mio figlio di fare lo chef e di preparare qualcosa per la festa di Natale della scuola materna.

Ecco perchè ci siamo cimentati nella versione del Salame di cioccolato senza uova e senza liquore.
Il senza uova accontenta anche i bimbi intolleranti e toglie il rischio pur remoto, di salmonellosi visto che il dolce salame non si cuoce. Il senza liquore è doveroso quando i commensali sono bambini 2-6 anni.

Per realizzare la ricetta perfetta del Dolce Salame di Cioccolato senza uova, ho sbirciato su internet e la versione che mi ha convinto di più è di Pino Messina. Ho comunque fatto alcune varianti togliendo le mandorle, riducendo di un po' le dosi di zucchero e burro e sostituendo al liquore il latte freddo.

Perchè il Salame di cioccolato venga buono è necessario acquistare dei buonissimi ingredienti di base, ecco la mia lista della spesa

375gr di biscotti secchi (io ho scelto gli oro saiwa)
230gr di buon burro di panna fresca (il burro Beppino Occelli dell'esselunga prelibato anche a crudo)
130 gr di zucchero
100 gr di cacao amaro bilogico (sempre esselunga)
100 gr di cioccolata fondente
latte freddo quanto basta per amalgamare

La prima operazione da fare è quella di spezzettare i biscotti -e qui i bambini possono divertirsi un mondo- sia spezzettandoli a mano, sia mettendoli in un sacchetto di carta e schiacciandoli con i pugni.

Questa parte della realizzazione del Dolce Salame di cioccolato senza uova è un perfetto antistress che solitamente suscita grandi risate.

In una grande terrina metteremo i biscotti sbriciolati, il cacao in polvere, lo zucchero semolato che avremmo polverizzato nel macinacaffè, il burro ammorbidito e il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e raffreddato.

E' necessario amalgamare molto bene gli ingredienti, aiutandovi con qualche goccio di latte di tanto in tanto e dando il colpo finale con le mani.

Abbiate cura di sbriciolare i biscotti se vedete che l'impasto fa fatica a "stare insieme"

Quando avrete ottenuto una pasta consistente e malleabile mettetela a mo' di rotolo nella carta forno e con le mani dategli la forma tipica del salame.
Per finire avvolgete il tutto nella stagnola.

Il Dolce Salame di cioccolato senza uova è già pronto, vi basterà metterlo in frezeer per una mezzora e poi tagliarlo a fette prima di servirlo.






Read More
Published 00:55 by with 0 comment

Biglietti di auguri di Natale fai da te

Un'attività divertente da fare con i bambini è la creazione dei biglietti di auguri di Natale.

The Thumbelina Card Company/Emily Wai-Yee Leong's Kissing Reindeer
impronte con colori a dita 
Ultimamente mi sono appassionata ai timbri di impronte e così mi sono decisa a confezionare regalini e biglietti di Natale con questa tecnica. 

Si possono usare le mani, i piedi o i polpastrelli per timbrare e tutto quindi diventa gioco e creatività.

Il consiglio che mi sento di darti è di usare sempre colori lavabili soprattutto se gli autori  dei biglietti di auguri di Natale saranno i più piccoli.

Puoi trovare facilmente i colori a dita in qualsiasi cartoleria oppure on line. La confezione da 6 barattoli della Giotto ha un prezzo contenuto circa 10 euro  >>> clikka qui per vedere l'offerta <<<

Se ami il fai da te qui puoi trovare la ricetta casalinga per confezionare i colori a dita fatti in casa con farina e colorante alimentare. 

Per cominciare a prendere dimestichezza con i colori a dita versali direttamente in un piatto così che il ditino possa essere facilmente immerso nel colore, evitando di rovesciare il barattolo.
Sarà poi molto semplice stampare l'impronta sul biglietto d'auguri di Natale e non.
Un'aòtra tecnica è quella di inumidire una spugnetta con il colore e utilizzarla per "inchiostrare"il ditino.

Il divertimento è quello di riuscire a trasformare l'impronta in qualcos'altro e allora via con il divertimento e la fantasia.

Fra i personaggi più facili da realizzare e perfetti per i biglietti di auguri di Natale ci sono le renne di Babbo Natale
Ti ricordi tutti i nomi e quante sono? sono 8 e si chiamano in italiano
Fulmine, Ballerina, Donnola, Freccia, Cometa, Cupido, Saltarello e Donato
in inglese invece
Dasher, Dancer, Prancer, Vixen, Comet, Cupid, Donder e Blitzen
Volendo esagerare il biglietto di auguri di Natale potrebbe contenerle tutte e 8
Dopo aver stampato 8 impronte color renna aggiungi i dettagli disegnando naso, occhi e corna.
Non è bellissimo?
Sempre in tema Natalizio possiamo realizzare alberi di Natale, pupazzi di neve o elfi.

Questo biglietto di auguri di Natale fai da te è stato inspirato dalle note della canzone Let is snow e mi sembra bellissimo, lo si puo' realizzare anche a mo' di quadretto e utilizzarlo come regalo da fare alla Tata di inglese o cambiando il testo e scegliendo una canzone italiana, a qualsiasi maestra.
Allungando lo spartito si possono usare tutte le dita dei bambini della classe.
Qui trovate le istruzioni per realizzarlo http://kidsartists.blogspot.it/2010/12/let-it-snow.html




Adorabili questi elfi da disegnare sui biglietti di auguri di Natale fai da te 


E dopo avere usato le mani potete passare ai piedi e realizzare questo bellissimo disegno


E per decorare l'ultimo biglietto di auguri di Natale rimasto ecco un simpatico coretto



Se ti piace la tecnica del disegno con le impronte ci sono diversi buoni libri che stuzzicano la fantasia dei bambini anche più piccoli, libri ottimi anche da regalare soprattutto quelli che nella confezione hanno anche i colori.


Read More
Published 13:19 by with 0 comment

Addobbi e Decorazioni di Natale fai da te:albero da mangiare

Vietatissimo spendere e spandere in decorazioni di Natale o addobbi vari :)

Noi Mamme creative preferiamo non farci sopraffare dalle scintillanti e luccicanti decorazioni Natalizie che già cominciano a farci l'occhiolino dalle vetrine dei negozi.

Non è gratificante entrare in un negozio e acquistare un addobbo natalizio o una decorazione da appendere all'albero già fatta, pur bella che sia. Che gusto c'è? dov'è il divertimento?

Anche quest'anno quindi cimentiamoci nell'antica arte di addobbare il nostro albero con decorazioni di Natale mangiabili.

Read More
Published 07:33 by with 0 comment

Halloween lavoretti per bambini: timbri con le dita fai da te

Halloween lavoretti per bambini: timbri con le dita fai da te


Ogni scusa in casa mia è buona per realizzare qualche lavoretto per bambini :)
Halloween Timbri con le dita fai da te

Devo essere sincera forse mi sono sempre più divertita io che mio figlio, però stamattina mi ha strabiliato quando ha voluto realizzare lui i marsmallow mostruosi e ancora di più quando ha deciso di cimentarsi nel gioco dei timbri con le dita.

Fra i tanti lavoretti per bambini per Halloweem che ho trovato su internet, questo mi è piaciuto subito per la semplicità di realizzo e la immediatezza della spiegazione.

Basta davvero pochissimo: un ditino, un po' di colorante (io uso sempre quelli alimentari se possibile) e tantissima fantasia.

Read More