Visualizzazione post con etichetta Craft and Go. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Craft and Go. Mostra tutti i post
Published 15:44 by with 0 comment

Il Pallottoliere inSCATOLAto e riciclato

Pallottoliere InScatolaTo
Sempre in tema di scatole e di riciclo, nel cercare di rimettere a posto il mio angolo fai da te ecco che mi capita fra le mani una vecchia Scatola di Cioccolatini.

Ero indecisa sul da farsi.... la butto o non la butto? il solito dilemma! e così l'ho momentaneamente messa da parte.

Poi ordine facendo ho incontrato delle vecchie palline di carta che non so davvero dirvi perchè e percome si erano infilate nella sezione dedicata ai colori.

Non sapevo dove metterle e così le ho riposte nella Scatola di Cioccolatini.
L'attacco di riciclarte non ha tardato a venirmi!

Non so perchè ma quelle palline mi ricordavano moltissimo i Pallottolieri di legno e così è nata l'idea:
trasformare la Scatola di Cioccolatini in un bel Pallottoliere colorato e in scatola to

Presto detto e poi fatto.

"Ingredienti"
Scatola di cioccolatini
palline di carta o altro materiale purchè leggero
ago con cruna grande,  nastro di carta adesivo
filo elastico, colore acrilico verde 
colla vinilica
fazzoletti di carta
pennarelli


Cominciamo valutando quanti fili di palline dovrà avere il nostro Pallottoliere
una volta deciso dovrete dividere la superfice interna della Scatola, quella che ospiterà il Pallottoliere, in parti uguali




Nel nostro caso abbiano ottenuto 4 punti equidistanti che utilizzeremo per far passare il fio elastico sul quale scorreranno le palline di carta.


Prendiamo ago e filo e infiliamo 10 palline di carta


Ora facciamo passare l'ago attraverso i 4 fori equidistanti fino a forare la parte esterna della Scatola di Cioccolatini,

lasciamo qualche millimetro e rinfiliamo la scatola e le palline in senso contrario.





In questo modo le palline di carta ora scorreranno sul doppio filo elastico






Ora sempre con l'ago bucate la scatola dalla parte opposta sfilate l'ago lasciando il filo a penzoloni
fate lo stesso con l'altro filo e poi annodate fra loro i fili assicurandovi che siano ben tesi.

Ripetete l'operazione per tutti i fili.



Ecco fatto avete ottenuto il vostro Pallottoliere.




Ora preoccupiamoci di decorare l'esterno della nostro Pallottoliere in scatola

Nel mio caso visto che la scatola è in carta lucida patinata l'ho ricoperta con il nastro carta adesivo in modo da crearmi un supporto poroso che mi consentisse facilmente di incollare con presa sicura i fazzolettini di carta.



Prendete la colla vinilica e diluitela con 1 parte di acqua ogni 2.
Con l'aiuto di un pennello largo intinto nella colla diluita cominciate a foderare l'intero Pallottoliere in scatola con pezzetti di tovaglioloni stropicciati e appicicati in maniera disordinata.





Otterrete così un effetto goffrato che aiuterà a nascondere meglio i disegni originali della scatola.
Fate la stessa cosa sul coperchio.







Ora mano ai pennelli e ai pennarelli per il decoro finale.
Lasciate che sia la vostra fantasia a guidare la vostra mano decoratrice.



Alla fine avrete ottenuto il vostro Pallottoliere in scatola un gioco educativo che non passa mai di moda, avrete avuto la grande soddisfazione di averlo creato con le vostre mani (scusate se è poco!) divertendovi, e per finire avrete reso felici i vostri bambini che non sapranno resistere al fascino delle palle colorate che scorrono sul filo!

Forse in questo modo i conti saranno più facili da fare!





Anche con questa 1000idea partecipo al contest Back To School di Mammafelice.it











Read More
Published 01:44 by with 1 comment

Riciclo creativo: il Segnalibro


 Segnalibro riciclato
Odio i libri con le orecchie e mi indispettisco moltissimo, quando li prendo a prestito dalla biblioteca e li trovo orecchiati e sottolineati

Al contrario adoro i Segnalibri di tutti i generi, di tutte le forme.

Mi piace acquistarli, riceverli in regalo, e soprattutto farli.

La 1000idea che oggi condivido con voi nasce per caso.

Mia Sorella un po' di tempo fa mi ha regalato una borsetta molto bella, di quelle super colorate con 1000 e una tasca e con tutti i pupazzetti stampati sopra.

Anche l'etichetta mi è sembrata carina e così l'ho tenuta!
Mi è ricapitata fra le mani qualche giorno fa e allora dovevo pur farci qualcosa.

Mumble mumble mumble...... ecco l'idea del Segnalibro. Questa 1000idea è davvero facile da fare.!

Come realizzare un Segnalibro riciclato?

Scegliete un'etichetta con un disegno carino oppure un'immagine stampata su un cartoncino, insomma qualcosa che vi piaccia e che soprattutto si possa scomporre!

Scomporre!?!?

Nessuna paura è più dfficile da spiegare che da fare.

Vediamo insieme come.

Ho preso la mia etichetta 




ho ritagliato la sagoma del viso lasciando a parte i capelli, fino ad arrivare circa a metà etichetta.

In questo modo ho ottenuto una specie di "graffetta"










l'etichetta così ritagliata potrà essere facilmente infilata nella pagina del libro
















Per decorarla ho utilizzato un nastrino in tinta e delle perline colorate degli stessi colori dell'immagine.

In 3 minuti ecco fatto il vostro nuovo Segnalibro riciclato 100%.

Divertente no?





Anche Garfield si è prestato ad essere trasformato in segnalibro.
E' bastato fare un'incisione lungo i baffi e il Segnalibro era già pronto.





Con questa 1000idea
e con il Sacco dell'asilo
e con il Pallottoliere inSCATOLAto e riciclato
partecipo al Contest di Mammafelice Back to school!
Grazie Barbara!

Back to school di Mammafelice.it




Read More
Published 16:54 by with 0 comment

Tangram fai da te

Di seguito le istruzioni per costruire in pochissimo tempo il famosissimo gioco cinese Tangram.

Tar Tangram

Antefatto:
Da quando sono Mamma non mi perdo nessuna puntata dell'Albero Azzurro.
Ovviamente la parte che a me piace di più è lo Scatolone Fabbricone, idee divertenti facili da fare economiche, educativ,  insomma in vero stile 1000idee!

Anche il mio Pulcino è fatalmente attratto da Dodo e i suoi amici e quando è l'ora dello Scatolone Fabbricone sgrana gli occhi modello gufo e si gode la canzoncina che canticchia con gioia.
Devo dire che anche lo schioccare delle dita è di suo gradimento ..... e ci prova e ci riprova ovviamente senza successo!

Non ho potuto resistere a condividere oggi con voi le istruzioni per realizzare in poco tempo un gioco Tangram fai da te!

Bella l'idea, bello questo rompicapo che allena la mente, affina lo spirito di osservazione attraverso la manipolazione concreta di figure geometriche diverse.

Tangram è una parola cinese che significa le sette pietre della saggezza.
Nella parola sono contenute anche le semplici istruzioni di gioco del Tangram:
utilizzare tutte e 7 le figure senza sovrapposizioni per creare figure di senso compiuto.

Il gioco Tangram è un ottimo sistema di apprendimento per i più piccoli che giocando impareranno concetti importanti: forme, spazio, rotazione delle figure, logica, etc

Non dimentichiamoci che il gioco Tangram è un divertente modo per mantenere la mente allenata, per questo lo consiglio a tutti! Nonni compresi!

La realizzazione casalinga del gioco Tangram è  molto facile, veloce e divertente..
Potete utilizzare tanti materiali dalla semplice carta al legno!
A voi la scelta.

Sotto troverete lo schema per realizzarlo.

Io ho disegnato il mio gioco Tangram su un foglio a quadretti che ho successivamente incollato su un cartoncino più spesso e poi tagliato seguendo le linee.

Ovviamente il cartone è di recupero! è la nostra regola base RICICLARE!
Per l'esattezza ho usato il cartoncino delle tagliatelle che è bianco e leggero, un po' poroso facile da colorare e da ritagliare.

Per renderlo più resistente, a prova di bimbo, ho rivestito i singoli pezzi del gioco Tangram con del nastro adesivo trasparente abbastanza alto.

Il gioco Tangram
 ...... e voilà le jeu Tangram est fait!

Qualche utile link

per giocarci on line

per la variante ovale del Tangram

filmato multimediale su Focus.it






Read More
Published 14:42 by with 0 comment

Stampiamo manine e piedini sulla T-shirt di Papà

Manine e piedini
Non sempre riesco a togliere tutte le macchie dalle t-shirt bianche!
Non sono una perfetta lavanderina ..... anzi!

Però oggi ho avuto un'idea!
un attacco feroce di RiciclArte mi ha guidato verso la mia scatola dei colori!

Sì per realizzare questo riciclo artistico vi serviranno:
colori acrilici
manine e volendo piedini!

Per manine e piedini io ho potuto utilizzare quelli del mio piccino che si è divertito un mondo a farsele colorare e ancor di più a stamparle sulla maglietta di Papà!

Devo riconoscere che questo riciclo è particolarmente riuscito, ci siamo divertiti un sacco,
abbiamo fatto felice il Papà con un regalo meraviglioso,
e presto replicheremo sulla maglietta bianca che ci ha portato la Zia

Pochi gesti per far felici tutti!

Se non ci sono piccini in casa non rinunciate all'idea di confezionare la vostra T-shirt,
sono perfette le vostre mani, sono un po' più grandi ma non meno belle e significative.
Regalo d'amore perfetto da fare a chi lo sa apprezzare!


Read More
Published 22:21 by with 2 comments

La collana con le palle

Stavo riponendo gli addobbi di Natale, 
quando, d'improvviso, sono stata colpita da un attacco di RiciclArTe irrefrenabile!
la collana con le palle

Avevo appena riordinato il cassetto delle calze e ho  avuto una folgorazione riciclosa!
Ecco com'è nata La Collana con le Palle:
dalla casuale e creativa commistione tra Palle di Natale e gambaletti colorati che uniti danno vita a un armonioso intreccio intervallato da nodi.

Divertitevi anche voi a confezionarne una, potete usare anche i collant un po' smagliati, vanno benissimo di tutti i colori anche quelli color castoro o fumè.

Nel video troverete la guida passo passo per imparare in due minuti a confezionare la vostra Collana con le Palle!

Attendo commenti!
buona visione

Read More
Published 21:55 by with 2 comments

Riciclare le Bucce di Arance, Limoni e Agrumi in genere!

E' stagione di arance, belle profumate e salutari.
E' una meraviglia sbucciarle il loro intenso aroma accarezza e appaga con forza il nostro olfatto, un senso molto esigente!

Nella buccia d'arancia si trova il prezioso e inebriante olio essenziale che potete "catturare" pizzicando con decisione un frammento di buccia.
Ecco svelato il segreto di come trovare un aroma naturale pronto a insaporire di pizzico in pizzico bevande, torte o anche semplicemente le vostre narici!

Se siete un po' stressati o tesi provate a schiacciare sotto il naso una bella buccia d'arancia trarrete immediatamente giovamento dal profumo che rilassa calma e rasserena.

Read More
Published 10:29 by with 0 comment

Pet flowers, metamorfosi di una bottiglia di plastica

Pet flower
Se osservi con attenzione  il fondo delle bottiglie in Pet puoi scorgere un fiore!
Si si guarda con attenzione.... lo vedi?
Se non ti sembra un fiore presto lo sarà e sarai proprio tu a realzzarlo in poco tempo e con gran divertimento.

Ingredienti per questo attacco di ricicl-arte: forbici e bottiglie di plastica vuote

Prendi la tua bottiglia di plastica togli il tappo e schiacciandola appiattiscila per riuscire a fare un taglietto con le forbici.
Allarga il taglietto e taglia ruotando la bottiglia in modo che rimanga solo il fondo.
Rifila la parte in eccesso tagliando fino alle scanalature.

Ecco che comincia ad apparire il nostro fiore.
Fai dei taglietti lungo le scanalature e ora spingi in fuori in corrispondenza delle bombature.

Ora arrotonda i futuri petali tagliandoli grossolanamente con le forbici.

Prendi un accendino o una candela  passa velocemente attorno ai fiori per dargli una forma perfetta.
Con il caldo ella fiamma il pet si arriccia e si restringe.

Ecco realizzato il nostro fiore che potrà decorare persino l'albero di natale.

Buona  visione.



   

Read More
Published 22:23 by with 0 comment

Il sacco dell'asilo

Il sacco dell'asilo
Ecco giunta l'ora dell'asilo.

Nell'elenco di ciò che serve compare anche il sacco dove riporre un cambio completo e il bavaglino.

I soliti sacchi anonimi a quadrettini azzurri e bianchi mi son sembrati veramente troppo semplici per accompagnare un evento così speciale!

E allora ho cercato di trasformarne uno da sacco semplice a un sacco bello!

Fra i tanti giochini ecco comparire qualcosa di attaccabile:
una chiave inglese,
un fiorellino azzurro
una ruota di macchinina
mezza moletta con lumaca
una macchinina

il risultato lo vedete in foto la realizzazione semplice ma d'effetto!
La scritta con il pennarello indelebile mi è sembrata molto appropriata all'insieme!

Io mi sono divertita un sacco e il sacco è davvero piaciuto a tutti,
per forza è un sacco bello!

Se non volete acquistare il sacco e volete cimentarvi nella sua confezione sappiate che è molto semplice

Vi basterà ritagliare da una stoffa a piacimento due rettangoli da 50x60 e cucirli fra di loro
Lasciiate un orlo abbastanza alto per infilare un nastrino che vi servirà per stringere il sacco.

In alternativa potete benissimo utilizzare una federa piccolina e poi decorarla a piacere.

Con questa 1000 idea
con Il Pallottoliere inSCATOLAto e riciclato
con il Segnalibro riciclato
partecipo al contest Back to School di MammaFelice.it




Read More
Published 16:16 by with 0 comment

Nella la Coccinella portafortuna

Nella la Coccinella con sua sorella
Come si fa a resistere al fascino delle coccinelle?
Impossibile, tutti sanno che portano fortuna, non importa il colore e neppure la quantità di puntini che hanno sulle ali.
Tutte le abbiamo ammirate e cercate rosse arancioni e gialle

Io ho pensato di trasformare qualche bel sassolino in una coccinella portafortuna da regalare quà e là.
E' semplicissimo trasformare un bel sasso panciuto in Ciao mi chiamo Nella la Coccinella ma dobbiamo procedere con ordine.

Prima di tutto occorre un bel sasso grassoccio l'importante è che sia piatto sotto e bombato sopra, insomma se lo guardate attentamente deve darvi l'idea di poter essere un'ottima Coccinella.
Il nostro sasso dovrà anche essere liscio, sarà perfetto un bel ciotolo grassoccio raccolto in riva al fiume dove l'acqua l'avrà certamente levigato a dovere.

Scelto il sasso il più è fatto.
Davvero! Manca solo un po' di colore che provvediamo immediatamente a dare.

Prendi il tuo sasso e coloralo interamente di nero, ti consiglio di usare i colori acrilici che asciugano in un lampo e non temono l'umidità o in alternativa come ci ha insegnato Art Attack usa una miscela di  colori a tempera e colla vinilica.

Una volta asciugata la base nera è ora di dare alla nostra Coccinella due belle ali Rosse brillanti.
Per fare questo dovrai dividere idealmente il tuo sasso in due e disegnare 2 semicerchi che siano un po' distanti fra loro e farli terminare sotto al sasso.
Ora mancano i puntini o puntoni scegli tu io ne ho messi 6!

Ecco la nostra Nella la Coccinella ha le ali ora facciamogli una bella faccetta,

Dovrai usare il colore bianco per occhi e antenne e il rosso per la bocca.

Hai visto?Facile e divertente.
Ora puoi decidere se tenerla tu o regalarla


Read More
Published 02:48 by with 0 comment

La collana con le casine

Per le vie del centro guardando nelle vetrine ecco spuntare una collana molto carina e originale.

E' davvero insolita,
sembra che sia stata fatta con ritagli di fumetti.....
c'è una casina .....  un alberello ......
sembrano quelli degli album da colorare dei bambini.

Come al solito mia sorella la fotografa e la archivia.

Perfetto attacco d'arte per passare un pomeriggio super creativo approfittando dell'aria condizionata e fregandosene allegramente dei 40 gradi esterni.

Prepariamoci dunque è l'ora della ricreazione!

Serve davvero pochissimo per realizzarla!




ecco gli "ingredienti" necessari:

una catenella di plastica facilmente reperibile nei negozi fai da te
compensato
carta vetrata
pennelli e colori acrilici
nastrino in tinta
traforo
trapano con punta da legno nr 3 o in alternativa un chiodo


Come si fa?
Prendete 74 cm di catenella e contate gli anelli che dovranno essere dispari per garantire la simmetria nel montaggio.
Disegnate sul compensato casine e alberini tagliateli con il traforo e bucateli
Scartavetrate per rendere liscia e uniforme ciascuna sagoma.
Dipingete con l'acrilico bianco casine e alberelli e una volta asciutti colorateli.
Ora dovete soltanto assemblare il tutto!
Usate il nastrino per fissare con un fiocchetto le casine e gli alberelli alla collana.

L'attacco d'arte è perfettamente riuscito.

Potete ovviamente sostituire case e alberi con qualsiasi altro soggetto!



Licenza Creative Commons
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Read More