Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
Published 08:16 by with 0 comment

L' APPen di Giochi Preziosi imparare a scrivere giocando

Oggi è finalmente arrivata la mia APPen di Giochi Preziosi, che ho comprato su Amazon al costo di soli 19,70 euro, spese di spedizione comprese :) Un regalo di Natale perfetto economico e utile.

L'APPen è una penna multimediale che si puo' collegare al tablet o allo smartphone e che consente di scrivere e di giocare grazie all' APP ad essa dedicata.

Gli usi che si possono fare dell' APPen sono infiniti, ma la cosa che a me interessa di più è che è fatta a forma di penna ed è abbastanza "cicciotta" per essere impugnata con facilità dalle piccole mani di un bambino.
Quindi perfetta per insegnare a mio figlio la corretta impugnatura della penna.
Read More
Published 00:55 by with 0 comment

Biglietti di auguri di Natale fai da te

Un'attività divertente da fare con i bambini è la creazione dei biglietti di auguri di Natale.

The Thumbelina Card Company/Emily Wai-Yee Leong's Kissing Reindeer
impronte con colori a dita 
Ultimamente mi sono appassionata ai timbri di impronte e così mi sono decisa a confezionare regalini e biglietti di Natale con questa tecnica. 

Si possono usare le mani, i piedi o i polpastrelli per timbrare e tutto quindi diventa gioco e creatività.

Il consiglio che mi sento di darti è di usare sempre colori lavabili soprattutto se gli autori  dei biglietti di auguri di Natale saranno i più piccoli.

Puoi trovare facilmente i colori a dita in qualsiasi cartoleria oppure on line. La confezione da 6 barattoli della Giotto ha un prezzo contenuto circa 10 euro  >>> clikka qui per vedere l'offerta <<<

Se ami il fai da te qui puoi trovare la ricetta casalinga per confezionare i colori a dita fatti in casa con farina e colorante alimentare. 

Per cominciare a prendere dimestichezza con i colori a dita versali direttamente in un piatto così che il ditino possa essere facilmente immerso nel colore, evitando di rovesciare il barattolo.
Sarà poi molto semplice stampare l'impronta sul biglietto d'auguri di Natale e non.
Un'aòtra tecnica è quella di inumidire una spugnetta con il colore e utilizzarla per "inchiostrare"il ditino.

Il divertimento è quello di riuscire a trasformare l'impronta in qualcos'altro e allora via con il divertimento e la fantasia.

Fra i personaggi più facili da realizzare e perfetti per i biglietti di auguri di Natale ci sono le renne di Babbo Natale
Ti ricordi tutti i nomi e quante sono? sono 8 e si chiamano in italiano
Fulmine, Ballerina, Donnola, Freccia, Cometa, Cupido, Saltarello e Donato
in inglese invece
Dasher, Dancer, Prancer, Vixen, Comet, Cupid, Donder e Blitzen
Volendo esagerare il biglietto di auguri di Natale potrebbe contenerle tutte e 8
Dopo aver stampato 8 impronte color renna aggiungi i dettagli disegnando naso, occhi e corna.
Non è bellissimo?
Sempre in tema Natalizio possiamo realizzare alberi di Natale, pupazzi di neve o elfi.

Questo biglietto di auguri di Natale fai da te è stato inspirato dalle note della canzone Let is snow e mi sembra bellissimo, lo si puo' realizzare anche a mo' di quadretto e utilizzarlo come regalo da fare alla Tata di inglese o cambiando il testo e scegliendo una canzone italiana, a qualsiasi maestra.
Allungando lo spartito si possono usare tutte le dita dei bambini della classe.
Qui trovate le istruzioni per realizzarlo http://kidsartists.blogspot.it/2010/12/let-it-snow.html




Adorabili questi elfi da disegnare sui biglietti di auguri di Natale fai da te 


E dopo avere usato le mani potete passare ai piedi e realizzare questo bellissimo disegno


E per decorare l'ultimo biglietto di auguri di Natale rimasto ecco un simpatico coretto



Se ti piace la tecnica del disegno con le impronte ci sono diversi buoni libri che stuzzicano la fantasia dei bambini anche più piccoli, libri ottimi anche da regalare soprattutto quelli che nella confezione hanno anche i colori.


Read More
Published 11:35 by with 0 comment

2 ottobre Festa dei Nonni

Il 2 ottobre è il giorno dedicato alla Festa dei Nonni, lo sapevi? Io no ;( 

L'ho scoperto per caso qualche giorno fa e la cosa mi ha incuriosito così Wikipedia mi ha illuminato:

la Festa dei nonni è stata istituita nel 2005 "per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale"

Che bella idea non trovate? 

Se controllate il vostro calendario nella data del 2 ottobre troverete la scritta Festa dei Nonni

Ma prima del 2005 a chi era dedicato il 2 ottobre? Agli Angeli custodi che ancora oggi la chiesa cattolica celebra in questo giorno.

Il binomio Nonni-Angeli Custodi è molto bello non trovate?
Read More
Published 10:07 by with 0 comment

La Bat Box per il Pipistrello di Halloween porta dolcetti


Ode al prode Pipistrello Marcello
Bat House

Mi presento son Marcello 
di cognome Pipistrello
di giorno non mi vedi mai 
ma di notte mi trovi, sai?

Di nero sempre son vestito
fino all'ultimo mio dito
Ho ali molto grandi che bello!
mi ci avvolgo come un mantello

Con un fischio mi oriento 
perchè ci vedo a stento
Il mio quotidiano spuntino 
dura fino al mattino
mangio tutte le zanzare 
che ti posson pizzicare

Il buio mi piace assai  
non mi fa paura mai
Dormo a testa in giù 
nulla mi piace di più

Quando sono in letargo 
per favore girami al largo
mi risveglierò a primavera 
e allora mi vedrai ogni sera
Marcello il Pippistrello


Cerco una nuova casetta 
per me e la mia Diletta
va bene anche se stretta 
ma mi serve in tutta fretta


Se Tu me la puoi fare 
io ti spiego come fare
un po' di legno servirà 
e tanta buona volontà
chiedi a Papà se ti puo' aiutare 
o alla Mamma falla comprare

Intanto se vuoi provare 
di cartone la possiam fare
servirà come scherzetto 
se ci metti qualche dolcetto 


Non mi piace per niente la festa di Halloween, colpa della mia avversione innata per il sangue e tutto cio' che lo circonda.

Impossibile per me comprendere come si possa ridere delle ferite, delle cose schifose e sanguinolente. Francamente la trovo anche diseducativa e assolutamente troppo commerciale!
Così ho pensato di dare un taglio diverso alla festa di Halloween, un taglio decisamente ecologico, educativo e sostenibile

Ho pensato di approfittare del contest di Mamma Felice per dare una mano alla riabilitazione sociale del povero piccolo e ingiustamente bistrattato Pipistrello.

Questo grazioso animaletto gode di pessima fama da sempre e non si capisce come mai visto che male non fa anzi.
Lo sapevate che il povero Pippi rischia l'estinzione?
Colpa dell'inquinamento, della difficoltà a trovare le sue adorate prede e della penuria di fessure, buchi, grotte che a lui servono da casa.

Nasce dall'esigenza di salvarlo il progetto europeo nominato BAT.
Ricordiamoci tutti che il Pippistrello è l'unica arma ecologica che possediamo contro l'invasione di zanzare e altri insetti poco simpatici!

L'alternativa c'è, è quella tossica che prevede di spruzzare le nostre città con insetticidi e pesticidi non proprio biodegradabili, non proprio innocui, non proprio naturali.

Io preferisco il Pippistrello e voi?
Quando vola "sol soletto mentre la luna fa capolin" ringraziatelo!
Si sta mangiando circa 3000 zanzare!

Ma anche il nostro amico è vittima del nostro tempo e a quanto pare ha lo sfratto esecutivo e urge trovargli un alloggio.

La conoscete vero la Bat Box?
La Bat Box è una piccola casetta di legno fatta a scatola pensata e studiata per accogliere Pippi e famiglia.

Le istruzioni per costruirla le potete trovare, in formato PDF, sul sito del Comune di Brescia che ringrazio per la chiarezza della spiegazione.


Read More
Published 15:44 by with 0 comment

Il Pallottoliere inSCATOLAto e riciclato

Pallottoliere InScatolaTo
Sempre in tema di scatole e di riciclo, nel cercare di rimettere a posto il mio angolo fai da te ecco che mi capita fra le mani una vecchia Scatola di Cioccolatini.

Ero indecisa sul da farsi.... la butto o non la butto? il solito dilemma! e così l'ho momentaneamente messa da parte.

Poi ordine facendo ho incontrato delle vecchie palline di carta che non so davvero dirvi perchè e percome si erano infilate nella sezione dedicata ai colori.

Non sapevo dove metterle e così le ho riposte nella Scatola di Cioccolatini.
L'attacco di riciclarte non ha tardato a venirmi!

Non so perchè ma quelle palline mi ricordavano moltissimo i Pallottolieri di legno e così è nata l'idea:
trasformare la Scatola di Cioccolatini in un bel Pallottoliere colorato e in scatola to

Presto detto e poi fatto.

"Ingredienti"
Scatola di cioccolatini
palline di carta o altro materiale purchè leggero
ago con cruna grande,  nastro di carta adesivo
filo elastico, colore acrilico verde 
colla vinilica
fazzoletti di carta
pennarelli


Cominciamo valutando quanti fili di palline dovrà avere il nostro Pallottoliere
una volta deciso dovrete dividere la superfice interna della Scatola, quella che ospiterà il Pallottoliere, in parti uguali




Nel nostro caso abbiano ottenuto 4 punti equidistanti che utilizzeremo per far passare il fio elastico sul quale scorreranno le palline di carta.


Prendiamo ago e filo e infiliamo 10 palline di carta


Ora facciamo passare l'ago attraverso i 4 fori equidistanti fino a forare la parte esterna della Scatola di Cioccolatini,

lasciamo qualche millimetro e rinfiliamo la scatola e le palline in senso contrario.





In questo modo le palline di carta ora scorreranno sul doppio filo elastico






Ora sempre con l'ago bucate la scatola dalla parte opposta sfilate l'ago lasciando il filo a penzoloni
fate lo stesso con l'altro filo e poi annodate fra loro i fili assicurandovi che siano ben tesi.

Ripetete l'operazione per tutti i fili.



Ecco fatto avete ottenuto il vostro Pallottoliere.




Ora preoccupiamoci di decorare l'esterno della nostro Pallottoliere in scatola

Nel mio caso visto che la scatola è in carta lucida patinata l'ho ricoperta con il nastro carta adesivo in modo da crearmi un supporto poroso che mi consentisse facilmente di incollare con presa sicura i fazzolettini di carta.



Prendete la colla vinilica e diluitela con 1 parte di acqua ogni 2.
Con l'aiuto di un pennello largo intinto nella colla diluita cominciate a foderare l'intero Pallottoliere in scatola con pezzetti di tovaglioloni stropicciati e appicicati in maniera disordinata.





Otterrete così un effetto goffrato che aiuterà a nascondere meglio i disegni originali della scatola.
Fate la stessa cosa sul coperchio.







Ora mano ai pennelli e ai pennarelli per il decoro finale.
Lasciate che sia la vostra fantasia a guidare la vostra mano decoratrice.



Alla fine avrete ottenuto il vostro Pallottoliere in scatola un gioco educativo che non passa mai di moda, avrete avuto la grande soddisfazione di averlo creato con le vostre mani (scusate se è poco!) divertendovi, e per finire avrete reso felici i vostri bambini che non sapranno resistere al fascino delle palle colorate che scorrono sul filo!

Forse in questo modo i conti saranno più facili da fare!





Anche con questa 1000idea partecipo al contest Back To School di Mammafelice.it











Read More
Published 01:44 by with 1 comment

Riciclo creativo: il Segnalibro


 Segnalibro riciclato
Odio i libri con le orecchie e mi indispettisco moltissimo, quando li prendo a prestito dalla biblioteca e li trovo orecchiati e sottolineati

Al contrario adoro i Segnalibri di tutti i generi, di tutte le forme.

Mi piace acquistarli, riceverli in regalo, e soprattutto farli.

La 1000idea che oggi condivido con voi nasce per caso.

Mia Sorella un po' di tempo fa mi ha regalato una borsetta molto bella, di quelle super colorate con 1000 e una tasca e con tutti i pupazzetti stampati sopra.

Anche l'etichetta mi è sembrata carina e così l'ho tenuta!
Mi è ricapitata fra le mani qualche giorno fa e allora dovevo pur farci qualcosa.

Mumble mumble mumble...... ecco l'idea del Segnalibro. Questa 1000idea è davvero facile da fare.!

Come realizzare un Segnalibro riciclato?

Scegliete un'etichetta con un disegno carino oppure un'immagine stampata su un cartoncino, insomma qualcosa che vi piaccia e che soprattutto si possa scomporre!

Scomporre!?!?

Nessuna paura è più dfficile da spiegare che da fare.

Vediamo insieme come.

Ho preso la mia etichetta 




ho ritagliato la sagoma del viso lasciando a parte i capelli, fino ad arrivare circa a metà etichetta.

In questo modo ho ottenuto una specie di "graffetta"










l'etichetta così ritagliata potrà essere facilmente infilata nella pagina del libro
















Per decorarla ho utilizzato un nastrino in tinta e delle perline colorate degli stessi colori dell'immagine.

In 3 minuti ecco fatto il vostro nuovo Segnalibro riciclato 100%.

Divertente no?





Anche Garfield si è prestato ad essere trasformato in segnalibro.
E' bastato fare un'incisione lungo i baffi e il Segnalibro era già pronto.





Con questa 1000idea
e con il Sacco dell'asilo
e con il Pallottoliere inSCATOLAto e riciclato
partecipo al Contest di Mammafelice Back to school!
Grazie Barbara!

Back to school di Mammafelice.it




Read More
Published 20:33 by with 0 comment

La Torta di Pannolini

La Torta di Pannolini e' un'idea creativa che viene dall'America molto carina, facile da fare, utile e versatile.
Torta di Pannolini con Rose e cioccolatini

Apprezzata da tutte le Mamme è il modo giusto per modulare il regalo da fare al nuovo bebè.

Se volete fare un regalo importante potete "farcirla" con ogni cosa, body, calzine, tettarelle, peluche, sonaglietti, copertine, se è solo un presente vi basterà decorarla con un fiore e qualche cioccolatino!

Anche questo regalo è assolutamente antispreco i pannolini servono sempre e sfido qualsiasi neomamma a non apprezzarli!

La facilità di realizzo è incredibile, con pochi gesti riuscirete a confezionare una perfetta e bellissima Torta di Pannolini

Read More
Published 14:42 by with 0 comment

Stampiamo manine e piedini sulla T-shirt di Papà

Manine e piedini
Non sempre riesco a togliere tutte le macchie dalle t-shirt bianche!
Non sono una perfetta lavanderina ..... anzi!

Però oggi ho avuto un'idea!
un attacco feroce di RiciclArte mi ha guidato verso la mia scatola dei colori!

Sì per realizzare questo riciclo artistico vi serviranno:
colori acrilici
manine e volendo piedini!

Per manine e piedini io ho potuto utilizzare quelli del mio piccino che si è divertito un mondo a farsele colorare e ancor di più a stamparle sulla maglietta di Papà!

Devo riconoscere che questo riciclo è particolarmente riuscito, ci siamo divertiti un sacco,
abbiamo fatto felice il Papà con un regalo meraviglioso,
e presto replicheremo sulla maglietta bianca che ci ha portato la Zia

Pochi gesti per far felici tutti!

Se non ci sono piccini in casa non rinunciate all'idea di confezionare la vostra T-shirt,
sono perfette le vostre mani, sono un po' più grandi ma non meno belle e significative.
Regalo d'amore perfetto da fare a chi lo sa apprezzare!


Read More
Published 02:02 by with 1 comment

Gli Angeli di Anna Corsini

Angelo bambino di Anna Corsini
Tutti quanti abbiamo un angelo.... non ci credete?
Fate malissimo!
Io oggi ne ho incontrati tanti..... bellissimi ...... colorati ..... celesti .......

Dove? Nella mostra della pittrice Anna Corsini.
Appesi alle pareti, con gli sguardi innocenti, gli occhi profondi,
angeli dolcissimi, se avessi potuto li avrei comprati tutti!

Adoro da sempre le creazioni di Anna Corsini, il suo modo di rendere il volto angelico è divino!
Non ha uguali, basta guardare gli occhi dei suoi angeli per innamorarsene.

Belli e garbati nei colori, deliziosi e delicati i volti,
penetranti e scintillanti gli occhi.....
li trovo davvero irresistibili e non c'è davvero regalo migliore che si possa fare o ricevere.

La delicatezza con la quale Anna Corsini ambienta i suoi angeli bambini, rende ogni opera unica.
Ne ho ricevuto uno in regalo qualche anno fa da mia sorella che conosce molto bene questa mia passione per questa artista e per gli angeli in genere e da allora è lì alla mia destra appeso in camera da letto.

Non so se Anna Corsini ha voluto rappresentare l'Angelo Custode, quello che risiede nel cuore di ciascuno di noi, certo è che la sua arte sublima con grande piacevolezza la nostra voglia di affidarci all'amore celeste per riscoprirci eterni innocenti bambini.

L'umana e universale speranza di essere custoditi e vegliati dalla figura angelica esplode nelle belle rappesentazioni di Anna Corsini che poco hanno di mistico ma tanto di suggestivo.
E come dice Lei stessa sospesi tra cielo e terra ecco concretizzarsi, attraverso pennellate sapienti e tocchi di celestiale bellezza i volti di questi angeli bambini che ci uniscono nell'amore archetipo e universale che appartiene a ognuno di noi.



Eccovi il link al sito

www.annacorsini.it


Se poi Vi iscrivete alle newsletters
riceverete gratuitamente a casa questo meraviglioso segnalibro


Se invece volete scoprire qual'è l'Angelo del vostro mese di nascita
basta fare un clik sull'immagine in alto!


Grazie ad Anna Corsini e ai suoi deliziosi Angeli Bambini 

Read More