Published 15:17 by with 0 comment

Il tempo degli Angeli calendario 2012 di Anna Corsini

Il Calendario degli Angeli di Anna Corsini per me è da anni
un appuntamento indimenticabile.
Potere rimirare on line, in anteprima, il calendario del 2012 è stato davvero un regalo assai gradito.

Per dirvi la sincera verità io l'ho già acquistato ed è veramente bellissimo!

Mi è piaciuta molto l'idea di associare il dipinto a frasi scelte ad hoc.

Il mese che mi piace di più è luglio.
La Pittrice ha scelto per questo mese il dipinto di un Angelo che dorme abbracciato alle nuvole.
La frase che lo accompagna:
" Mi coricai tra le nuvole, mi appoggiai alle stelle e ritornai bambino"

Sfogliare il Tempo degli Angeli, così si chiama il calendario 2012, mi ha regalato un gradevole senso di pace, mi succede sempre quando rimiro i dipinti di Anna Corsini, li guardo e ritorno bambina.

Non so se è colpa degli sfondi turchini, se è merito dei volti così dolci e aggraziati, fatto sta che ogni volta che incontro gli Angeli di Anna Corsini rimango a bocca aperta, rapita da quegli occhi profondi e innoccenti che a tutti ricordano come potremmo essere se ognuno di noi facesse lo sforzo di pensare che è stato anche lui un Angelo bambino.

Se non lo trovate in edicola, sul sito www.annacorsini.it ci sono le indicazioni su come fare per riceverlo comodamente a casa.
Costa solo 9,80 €
Con largo anticipo
Buon 2012! ;)



.

Read More
Published 16:27 by with 0 comment

Timo la coraggiosa pianta dalle mille virtù


Timo Serpillo
E' un piacere vedere il Timo Serpillo inerpicarsi tenacemente aggrappato ai massi che sporgono nei prati alpini.

Esili e fiere le piantine di Timo Serpillo.si fanno riconoscere per il meraviglioso profumo che emanano, le distingui nettamente per il bel colorito rosato della fioritura, le trovi dove meno te le aspetti, sono piante coraggiose dal portamento fiero.

Coraggiose perché sfidano i rigori dell'inverno e i terreni poco fertili
Fiere perchè non abbassano mai la "testa" infatti le sommità sono sempre erette a differenza del fusto prostrato

L'etimologia della parola Timo ci porta al greco antico dove il significato è coraggio.
Forse nasce proprio dalla caratteristica della pianta comunque sia mai nome fu più azzeccato

Il Timo lo conosciamo tutti per la sua versatilità culinaria, è una pianta aromatica largamente usata
accompagna arrosti, patate, pesce, insomma la si usa per insaporire tutte le pietanze
Ma forse proprio perchè così comune la sottovalutiamo.

E' arrivata l'ora di riscoprire le proprietà benefiche del Timo sia vulgaris che Serpillo
poca è la differenza fra le due varietà, preferite il Timo Serpillo dove è indicato

Per la tua bellezza:

rinvigorisce i capelli, li rinforza e li aiuta a crescere in fretta più forti
dopo il comune lavaggio frizionate il cuoio capelluto con la
Lozione per capelli:
100 gr di Timo sminuzzato in un litro d'acqua fredda fai sobbollire
fino a quando il liquido si sarà ridotto della metà
ricordati di strizzare la pianta per ottenerne il massimo
per un pediluvio tonificante
mettete nella bacinella un'abbondante manciata di bicarbonato di sodio
e un infuso fatto con  20-30 grammi di Timo in un litro d'acqua

Cura dei denti
come dentifricio
polverizzate il Timo secco e usatelo come polvere dentifricia
previene la carie, disinfetta, rinforza le gengive evita l'alitosi
come collutorio
mettete a macerare 100 gr di Timo in un litro di acquavite per 10 gg
usatene un cucchiaino per gli sciacqui

Per la tua salute

Contro la tosse
preparate un'infusione con 20-30 gr di Timo in acqua bollente
sciogliete 175 gr di miele biologico in 100 grammi di infuso ancora caldo
ecco pronto un ottimo sciroppo contro la tosse

Contro sciatica e nevralgie
Olio di Timo Serpillo
in un litro di olio extravergine di oliva mettete
a macerare per tre giorni al sole tre manciate di sommità fiorite fresche
di Timo Serpillo  poi filtrate e ripetete l'operazione fino a quando l'olio
non è profumato
Utilizzate quest'olio per massaggiare le parti doloranti

Contro il malumore e  l'astenia
preparate un tè con 10-20 gr di Timo Serpillo per litro d'acqua bollente
assumetene tre o quattro tazze al giorno




-
Read More
Published 00:23 by with 0 comment

Ricicli ingegnosamente utili

l'oblò della lavatrice 
Da sempre tengo un cacciavite in macchina pronto a intervenire quando ai lati di un cassonetto vedo sbucare una lavatrice!
Sì sì una lavatrice! è preda per me ricercatissima per il suo meraviglioso oblò.
Ci avevate mai pensato a trasformare un oblò della lavatrice in insalatiera oppure tortiera o semplicenente portafrutta?
Sfido chiunque a riconoscerlo impegnato nelle sue nuove mansioni!

Ma non finisce qui che ne dite di riutilizzare un po' di comuni imbalaggi come ottimi contenitori?

Prezzemolo congelato
In fin dei conti se ben ci pensate passiamo parte del nostro tempo a scartare e a buttare imballagi per poi comperarne di nuovi praticamente identici per riporre le cose in frigo, in freezer e ovunque serva.

Quelli nuovi sono sicuramente più fashion ma il risultato non cambia: contenitori sono e contenitori restano!

E allora ho pensato di riciclare le coppette del gelato per riporre basilico e prezzemolo, il materiale è sicuramente adatto per il freezer ;)


Vasetti porta-tutto
Ma non finisce qui.
A volte gli yogurt sono contenuti in splendidi vasetti di vetro corredati di tappo.
Facile riutilizzarli come porta spezie, sono perfetti sia per le dimensioni, sia per la trasparenza che permette di trovare finalmente senza fatica ciò di cui abbiamo bisogno.

Se comincerete a guardare con  malizia gli imballi che ogni giorno vi capita di maneggiare rimarrete stupite da quanto possano essere riutilizzabili.
Provare per credere
Read More
Published 16:32 by with 1 comment

Colle ecologiche fai da te

La Colla vinilica si sa è una preziosa alleata per qualsiasi lavoro creativo.
Avete mai pensato a farvi la Colla da sole?
Magari con materiale riciclato? ;)

Eccovi le ricette perfette per tre tipi di Colla

Colla di latte (scaduto)
ingredienti e attrezzatura
250 ml di latte fresco scaduto
acqua
1 cucchiaio di aceto
bicarbonato di sodio
1 pentolino
un colino

scaldate il latte a temperatura moderata e prima del bollore aggiungete il cucchiaio di aceto
a questi punto nel composto si formeranno dei grumi voi mescolate per 5-10 minuti
colate il preparato e rimettete la parte solida nella pentola
aggiungendovi 1/2 bicchiere d'acqua e un cucchiaio di bicarbonato di sodio
fate bollire poi filtrate nuovamente il composto 
la parte liquida sarà la vostra colla perfetta per ogni tipo di bricolage

Colla di riso
ingredienti e attrezzatura
200 gr farina di riso
300 ml di acqua
frusta o cucchiaio di legno e pentolino

mettete la farina nel pentolino e stemperatela delicatamente con l'acqua fredda mescolando con la frusta
senza formare grumi
quando il composto sarà perfettamente liscio e ben amalgamato mettetelo sul fuoco a calore basso e portate ad ebollizione per 10 minuti
ecco pronta la vostra Colla di riso ecologica ideale per incollare la carta soprattutto di media grossezza
molto simile alla colla vinilica la Colla di riso necessita di più tempo per l'asciugatura

Colla di farina
ingredienti
1e 1/2 litro d'acqua
100 gr farina
frusta e  pentolino

mettete nel pentolino gli ingredienti a freddo
mescolate con cura la farina impedendo che si formino i grumi
cuocete fino a quando avrete ottenuto una consistenza simile a quella della colla vinilica
conservatela in un barattolo in frigo (massimo qualche giorno) e riscaldatela a bagno maria prima del riutilizzo
è molto solubile ma ha una capacità adesiva notevole
teme l'umidità
è adattissima per la carta pesta e per i lavoretti con i bambini



Read More
Published 23:59 by with 2 comments

Colori a dita fatti in casa

Mi piacciono un sacco i colori, tutti, di ogni forma, di qualsiasi  tipo e materiale!
Colori a dita fai da te
Mi piace l'odore, mi piace vederli, usarli, mi piace ammirarli!

Anche piccolo Pulcino li adora! 
Vorrebbe colorare tutto (muri, mobili, libri) e tutti Mamma e Papà compresi oltre a se stesso naturalmente!;)
Data la premessa è ovvio che non c'è regalo a lui più gradito dei Colori a dita!
Che gioia spalmarli ovunque tentando di colorare tutto il mondo

La Mamma "comune" aggiungerebbe la voce Colori a dita alla lista della spesa, ma noi Supermamme riciclone con un occhio attento al risparmio e al consumo etico sappiamo fare certamente di meglio!

I Colori a dita ce li facciamo da sole! Con grande gioia e creatività!

Ingredienti per la ricetta dei  Colori a dita:
farina, acqua, olio di oliva
coloranti di recupero vari

per l'utilizzo dovrai avere a portata di mano ditina manine e piedini! ;)

prendi 3 cucchiai di semplice farina aggiungi 1/4 di tazza di acqua fredda 
e mescola perfettamente senza lasciare che si formino grumi o grumetti

aggiungi una tazza di acqua bollente e rimescola con cura 

metti a bollire sul fuoco (fuoco basso mi raccomando) aggiungendo tre gocce di olio di oliva e cuoci fino a quando la consistenza ti ricorda quella dei Colori a dita ;)

dividi il composto in tanti vasetti e aggiungi semplici coloranti alimentari (li puoi trovare anche al supermercato)  per ottenere tutti i colori che vuoi!
ti consiglio però di approfittare di qualcuno naturalmente offerto dalla tua cucina

per il rosso: concentrato di pomodoro, succo delle rape rosse bollite
per il marrone: caffè d'orzo solubile
per il fucsia: karkade' (apri una bustina versa nel vasetto e mescola)
per l'arancione: carote frullate 
per il viola. mirtilli e more
per l'azzurro: tisana alla malva (apri la bustina versa nel vasetto e mescola)

avete altri suggerimenti?
aggiungeteli ai commenti, così saranno immediatamente leggibili da tutti :)

E' possibile ottenere colori brillanti e atossici anche utilizzando i colori alimentari.
Per avere una grande varietà di colori a dita potete acquistare dei set che comprendono più colori:
questo che ho trovato su Amazon ha un ottimo rapporto qualità prezzo con recensioni molto positive si tratta di 10 colori alimentari liquidi facilmente miscelabili dai colori intensi e soprattutto brillanti come piacciono ai bambini.

Read More
Published 22:07 by with 0 comment

Ricicliamo la Scatola da Scarpe

La scatola da scarpe riciclata
Lunedì il mio Pulcino dovrà confrontarsi con una nuova esperienza: il Centro Estivo!

Nell'elenco del materiale da portare tra pannolini, bavaglini, lenzuolina e cambi vari c'è anche una Scatola da Scarpe che servirà alle Tate a riporre i giochi musicali che i bimbi creeranno riciclando a più non posso!

Che meraviglia ho pensato!
Qui ci vuole una trasformazione magica ed ecologica di una banale e consueta Scatola da Scarpe!
Presto detto e presto fatto!

Ho preso una bellissima Scatola da Scarpe verde acqua, qualche giornalino, qualche rivista tipo News Esselunga (mi servivano i numeri e le lettere e lì ci sono i buoni sconto dove ho potuto attingere a piene mani), forbici e nastro schotc trasparente!

La cosa meravigliosa e che il mio Pulcino immediatamente è parso attratto e incuriosito da questo nuovo gioco!
Insieme abbiamo sfogliato le riviste, insieme scelto i disegnini, le macchinine da ritagliare, le lettere i numeri da applicare sulla Scatola.

Insomma ci siamo divertiti veramenbte un sacco! mi correggo ci siamo veramente divertiti una Scatola da Scarpe! (battutaccia!)

Il risultato di tutto questo scegli ritaglia e applica è stato una Scatola Bellissima e soprattutto una mattinata volata in un lampo!

E' così tanto piaciuta al mio piccolo Pulcino, che se l'è portata a letto e si è addormentato continuando a rimirare le figurine che avevamo attaccato insieme!

Mi pare un'attività per l'estate meravigliosa! 
La nostra banale Scatola da Scarpe si è trasformata in un bellissimo e divertente gioco e il risultato finale come potete vedere è strepitoso!

Sicuramente ne faremo un'altra per contenere i ricordi dell'estate, un po' di conchiglie, qualche sasso, qualche giochino, insomma tutto quello che piccolo Pulcino ci vorrà mettere!

Quindi d'ora in poi vietato buttare le Scatole da Scarpe, come vedete possono avere un nuovo utilissimo riutilizzo!

A ben pensarci possono anche trasformarsi in scatole porta regalo sarà sufficente cambiargli il vestito e adattarlo alla persona a cui sono destinate!

Come si fa?

Io ho utilizzato vecchi giornali, topolino e affini.
Da lì ho ritagliato le auto, le lettere, i numeri.

Ho lasciato scegliere molto a piccolo Pulcino e ho avuto cura di mettere sulla Scatola da scarpe tutto ciò che più gli piace..... gelato compreso!
elefantino decora scatola da scarpe

Per applicare le figure sulla Scatola da scarpe ho utilizzato il nastro scotch trasparente alto, ho evitato di usare la colla perchè le unghiette di piccolo Pulcino avrebbero sicuramente staccato in un battibaleno le figurine!

Lo scotch ha invece reso tutto più stabile, la Scatola è diventata anche idrorepellente e più robusta!







Read More
Published 14:01 by with 0 comment

Come trasformare semplici Tappi in magici giocattoli

La magia dei tappi
Oggi rispondo con piacere all'adunata di Mamma Felice che sul suo spettacolare Blog lancia a se stessa la sfida di indicare a noi Mamme 100 attività estive per intrattenere i nostri cucciolotti!

Io un'ideuzza ce l'ho io e il mio Cucciolotto ci abbiamo tanto giocato!
Tappi: colorati meravigliosi incastrabili riciclati quindi perfetti!
Teneteli tutti e fateveli tenere da amiche e vicine e se proprio vi viene l'attacco acuto di Tappi -te fate come me e aprite il contenitore della differenziata quando è bello pieno e servitevi!
-Fatelo con discrezione naturalmente ;)-

Ve ne serviranno tanti di Tappi!
Perfetti i Tappi dei detersivi, degli ammorbidenti, dei succhi di frutta, del bagnoschiuma insomma tutti purchè strani e colorati!

Ecco come potete trasformare i nostri semplici Tappi in giochi meravigliosi!

Già così i Tappi  scelti coloratissimi lavati e messi a disposizione del bambino ne susciteranno la curiosità!
incastriamo i tappi
Li toccherà attratto dai colori e vi regalerà grandi sorrisi girandoseli fra le manine con sguardo attento!

Diventeranno poi misteriosi contenitori dai mille usi e sarà sufficiente cercare due Tappi che si incastrino perfettamente per dare inizio al gioco dei rumori!

Riempite i vostri Tappi con pasta, o catenelle e scuoteteli a mo di sonaglietto!
Vedrete che gioia! 
Poi la naturale curiosità del bambino lo porterà a maneggiarli da solo e a volerli studiare!
e se li aprirete e gli svelerete il contenuto lui vi ricambierà con risate potenti e occhi sognanti.

Ma non finisce qui,
se c'è la sabbia i Tappi si trasformeranno in stampini colorati di tante misure!

Le costruzioni di tappi
Impilati uno sull'altro saranno le sue prime costruzioni!

I Tappi possono diventare anche trottole meravigliose 
hanno anche la capacità di ruotare su se stessi a lungo e produrre, se li abbinate di colori diversi,
magiche colorazioni roteanti.

Buon divertimento
a Mamme e Piccini!

Read More
Published 20:33 by with 0 comment

La Torta di Pannolini

La Torta di Pannolini e' un'idea creativa che viene dall'America molto carina, facile da fare, utile e versatile.
Torta di Pannolini con Rose e cioccolatini

Apprezzata da tutte le Mamme è il modo giusto per modulare il regalo da fare al nuovo bebè.

Se volete fare un regalo importante potete "farcirla" con ogni cosa, body, calzine, tettarelle, peluche, sonaglietti, copertine, se è solo un presente vi basterà decorarla con un fiore e qualche cioccolatino!

Anche questo regalo è assolutamente antispreco i pannolini servono sempre e sfido qualsiasi neomamma a non apprezzarli!

La facilità di realizzo è incredibile, con pochi gesti riuscirete a confezionare una perfetta e bellissima Torta di Pannolini

Read More